Succede a tutte. Appena ci consegnano un invito per un matrimonio, una cresima, un battesimo o in generale una cerimonia, le domande che ci vorticano nella testa sono sempre le stesse: ‘Cosa mi metto? Come mi trucco? Come mi pettino?’.
Noi siamo qui per rispondere a tutte queste domande! Prima di tutto scegliamo l’abito che sarà il punto focale del nostro outfit; siamo certe che troverete il vestito perfetto tra le proposte del celebre marchio spagnolo Pronovias. Poi pensiamo al make up, che dovrà essere semplice ed elegante proprio come quelli che vi mostriamo in . Se poi siete curiose di vedere il perfetto trucco da sposa guardate queste foto.
CERIMONIA ACCONCIATURE PER INVITATE
Infine, pensiamo ai capelli: come acconciarli? Abbiamo selezionato per voi tante foto e idee look da sfoggiare per un evento speciale. Tanti tipi di raccolti e non, per ragazze dai capelli lisci, mossi o ricci. Scopriamoli insieme!
RACCOLTO ROMANTICO PER CERIMONIA
Quando si pensa ad un’acconciatura elegante e raffinata si immagina lo chignon. Celebre tra le donne già dai tempi degli antichi greci, lo chignon è la pettinatura per eccellenza delle ballerine di danza classica. Lineare, pulito e super chic si indossa sia in ambito sportivo, che nelle occasioni speciali: un vero e proprio passepartout!
Un’altra caratteristica di questo raccolto è la varietà: ne esistono tantissime tipologie, di diverso stile, genere da realizzare con varie tecniche. Quello portato dalla modella è uno chignon basso, che ferma la chioma sulla nuca arrotolando un’unica grande sezione su se stessa. Se ben fatta, questa acconciatura può durare tutta la giornata, sconfiggendo il caldo, l’umidità, danze e balli dei festeggiamenti.
Un’alternativa allo chignon classico è quello alla francese, più comunemente conosciuto anche come acconciatura a banana. I capelli vengono raccolti tutti da un lato per riprodurre questa forma tubolare che rende la chioma immediatamente più vaporosa; molto in voga negli anni ’60, periodo in cui il volume era un must, questa pettinatura fine e ricercata può essere impreziosita con degli accessori per capelli, magari in tinta con il vestito indossato.
Decisamente più impegnativo, ma notevolmente d’effetto questo raccolto laterale. È la soluzione ideale per chi ha i capelli lunghi oppure per le ragazze con un taglio medio, ma con capelli corposi e voluminosi. Morbide onde, fermate da forcine nascoste, si arricciano su se stesse dando vita ad un’acconciatura sofisticata.
Sono tantissime le idee raccolto capelli che possiamo combinare per realizzare acconciature sempre più creative e originali. Giochiamo con le forme e divertiamoci ad incrociare, arricciare e pettinare le ciocche a nostro gusto!
Puntiamo sul volume nella parte alta della testa come entrambe le modelle sulla sinistra, che avvolgono i capelli in pettinature perfettamente in piega e ordinate, ma allo stesso tempo voluminose. Al contrario, la foto sulla destra ci riportano esempi di chignon unici, che concentrano la chioma principalmente sulla nuca; possiamo abbellire il tutto con graziosi punti luce o semplicemente con un particolare incrocio di ciocche, una semplice tecnica che cambia totalmente il look.
RACCOLTI CERIMONIA SPETTINATI
Chi l’ha detto che per essere eleganti bisogna essere perfette? Possiamo avere un look sofisticato anche con qualche ciuffo fuori posto ed un chioma un po’ scompigliata. Come? Basta optare per un raccolto spettinato!
Questo genere di pettinatura è la scelta migliore per le ragazze che hanno i capelli mossi o ricci, che hanno difficoltà a raccogliere la chioma in una perfetta messa in piega perché hanno sempre qualche ciocca fuori posto.
Se vostri capelli formano già naturalmente delle morbide onde, non dovete far altro che seguirle! Dividete la chioma in sezioni e appuntate le ciocche con delle forcine in vari punti del capo, senza procedere con un ordine preciso e rigoroso, ma semplicemente andando nella direzione delle vostre onde.
Con questo metodo potete realizzare acconciature semplici e veloci, che potrebbero essere la soluzione ideale anche per le ragazze dai capelli crespi. Lasciate cadere qualche ciocca di capelli davanti oppure sulle spalle per ottenere un maggiore ‘effetto scompigliato’ e creare un contrasto di stili tra questa pettinatura un po’ grunge e l’abito elegante.
Se il vostro obiettivo è il volume questo è il raccolto che fa per voi! La capigliatura è super vaporosa grazie all’effetto frisè, un must della moda capelli anni ’90 ritornato in voga negli ultimi anni. A differenza di 20 anni fa, il frisè di oggi non è definito e preciso, ma morbido e spazzolato proprio per dare maggiore volume alla chioma.
Per aggiungere un tocco raffinato al look indossate un cerchietto o una fascia per capelli, magari in tinta con il vostro outfit o la vostra pochette.
Per le super ricce ecco una proposta particolare, forse un po’ eccentrica, ma sicuramente d’effetto: un raccolto a forma conica. I vostri bellissimi ricci sono i protagonisti di questa acconciatura che si sviluppa verticalmente creando quasi un vortice di boccoli.
ACCONCIATURE RETRO PER INVITATE
Come l’abbigliamento, gli accessori ed il make up anche la moda capelli ha cambiato molti trend durante i decenni del Novecento ed alcune acconciature, indossate da attrici e cantanti, sono passate alla storia. Perché, quindi, non interpretare il passato in chiave moderna?
Questa pettinatura è un esempio dello stile tra gli anni ’20 e ’30, periodo in cui le donne cominciarono a tagliare le loro chiome per riprodurre, in chiave femminile, il taglio corto che fino ad allora era stata una caratteristica solo maschile. Il look indossato dalla modella è la versione mossa del classico caschetto di quel periodo: capelli corti ad altezza orecchie e immancabile accessorio luminoso per dare carattere alla chioma.
Balziamo in avanti di qualche anno e tuffiamoci nell’era dei jukebox e delle dive del cinema. Questo raccolto anni ’50 si abbinerà perfettamente al vostro outfit, se per la vostra occasione speciale indosserete un vestito stretto in vita o una gonna a ruota.
Non dimenticate le forcine dietro l’orecchio, che oltre a richiamare lo stile retrò, possono essere abbinate al colore dei vostri accessori (collane, orecchini o bracciali) per un look impeccabile!
Concludiamo il nostro breve viaggio nel tempo con un’acconciatura anni ’70. Se siete stufe del solito chignon, questo raccolto super voluminoso farà sicuramente al caso vostro.
Come realizzarlo? Ovviamente dovrete aiutarvi con una ciambella per capelli di dimensione maxi, attorno alla quale avvolgerete i vostri capelli per poi bloccarli con delle forcine. Se volete poi riprodurre rigorosamente l’hair style anni ’70, lasciate che un ciuffo o la frangetta vi cada sugli occhi.
CODA BASSA CAPELLI CERIMONIA
Trasformiamo la classica coda bassa, pettinatura che usiamo quotidianamente in città o per lo sport, in un’acconciatura da cerimonia. Come fare? Bastano piccoli accorgimenti per rendere il look immediatamente più raffinato.
Ad esempio, questa coda laterale è abbellita da un torchon che parte dal ciuffo e va ad unirsi al resto della chioma, chiusa da elastico appositamente nascosto da una ciocca di capelli. La modella poi porta lo shatush, tocchi di rosa solo sulle punte dei capelli, che rende la pettinatura più originale.
Decisamente più romantica questa coda all’altezza della nuca: vaporoso ciuffo laterale, leggera cotonatura sulla parte alta della capigliatura e punte appena arricciate.
Ed ecco di nuovo una pettinatura in cui il protagonista assoluto è il frisè. A tratti l’effetto è definito e preciso, ma nel complesso l’acconciatura è vaporosa e appositamente imprecisa per un look un po’ selvaggio che può diventare il perfetto alleato per chi non ama andare alle cerimonie vestita in modo troppo formale.
Se avete apprezzato l’idea, ma vi piacerebbe qualcosa di più ‘composto’, vi proponiamo la stessa acconciatura in versione meno scarmigliata e decorata da una treccia a cerchietto impreziosita da un sottilissimo filo di perle.
Se volete scoprire come realizzare un treccia a cerchietto, troverete tutti i consigli ed il tutorial nel nostro articolo interamente dedicato alle trecce.
CAPELLI SCIOLTI PER CERIMONIE
Se siete poco pratiche con le acconciature e la manualità non è vostro forte, abbandonate ogni intento e non ‘strappatevi i capelli’, ma optate per la soluzione più semplice: il capello sciolto.
Per arricchire ed abbellire la chioma giocate con gli accessori, come questo bellissimo fiore color ottanio con pailettes. In commercio esistono tantissime mollette per capelli, dalle più svariate forme, nuaches e dimensioni; se volete una dritta su dove acquistarle, vi suggeriamo la catena di negozi H&M, sempre fornitissima di accessori capelli all’ultima moda.
Un’alternativa che non passa mai di moda è il cerchietto; fine e sottile, colorato o in tinta unita, liscio o con decorazioni. Scegliete il modello che più vi dona e, mi raccomando, abbinatelo al vestito oppure a scarpe e borsa.
SEMI RACCOLTO CERIMONIA
Se invece i capelli sciolti vi sembrano troppo informali e i raccolti troppo elaborati, potete provare un semi raccolto. Quasi tutta la chioma formata da candidi boccoli cade morbidamente sulle spalle, mentre due ciuffi laterali si intrecciano e si incontrano sulla nuca. Ad impreziosire il tutto, un fermaglio con piccole pietre luminose.
FOTO ACCONCIATURE CERIMONIA
Non vi preoccupate, ci sono ancora tante altre proposte di hair style da cui prendere ispirazione! Sfogliate la nostra photo gallery per non perdervi le migliori idee per un look capelli da cerimonia perfetto!
Acconciature Cerimonie
Ora tocca a voi! Quale acconciatura capelli vi è piaciuta di più? Quale vorreste riprodurre per un’occasione speciale? Aspettiamo i vostri commenti!
-- Delivered by Feed43 service
0 commenti:
Posta un commento