Romantiche e chic oppure rock e grunge. Sono molti gli stili che possiamo interpretare ed i look che possiamo creare con delle semplici trecce.
Negli ultimi anni la treccia è tornata ad essere protagonista della moda capelli, non solo nella sua versione classica e tradizionale, ma in tante altre forme che si adattano a tutti gli outfit e a tutte le occasioni. Se volete scoprire foto e video tutorial per realizzare tante acconciature con trecce, scorrete l’articolo e lasciatevi affascinare dalle molte alternative proposte dai più famosi hairstylist!
TRECCIA A LISCA DI PESCE
È sicuramente l’acconciatura più glamour degli ultimi anni. La treccia a lisca di pesce (o spiga di grano) è particolarmente amata dalle celebrity che molto spesso hanno optato per questa pettinatura anche per il red carpet. Cantanti del calibro di Rihanna e Beyonce, attrici come Blake Lively e Kristen Stewart, ma anche la chiaccheratissima Kim Kardashian, hanno tutte ceduto al fascino di questa treccia a due ciocche.
La treccia a spiga di grano è un’ottima opzione per le ragazze che vogliono volume: intrecciate i vostri capelli allentando un po’ le singole ciocche in modo da creare quell’effetto ‘scompigliato’ che rende la chioma immediatamente più vaporosa. Se desiderate ancora più volume, potete cotonare la parte alta dei capelli e magari fermarli con un cerchietto per uno stile un po’ anni ’70.
Possiamo sbizzarrirci con questa treccia e creare tante diverse pettinature, dalla classica coda di cavallo al semi raccolto dall’allure romantica e bon ton. Se invece vogliamo qualcosa di più pop e vivace possiamo tingere qualche ciocca con colori accesi che sicuramente spiccheranno dall’intreccio.
Se volete dare un tocco di colore alla vostra chioma senza tingerla in modo permanente, vi consigliamo gli ombretti per capelli; una colorazione temporanea che si rimuove con il primo shampoo!
Come realizzare questa acconciatura? Ecco un che vi insegnerà a riprodurre questa treccia particolare, nella versione inversa.
TRECCIA OLANDESE
Le più pratiche possono dilettarsi con la treccia olandese, che richiede un po’ più di manualità. Si tratta di una treccia attaccata al capo che prende forma aggiungendo man mano delle ciocche di capelli.
Se vogliamo riprodurre quella indossata dalla modella dobbiamo intrecciare le sezioni di capelli partendo da una tempia e proseguendo fino all’altro lato della fronte. Il risultato è molto ordinato, chic ed elegante.
Una meravigliosa treccia in rilievo che può essere portata come più ci piace: tutta su un lato o da una parte all’altra del capo.
Vi sembra difficile? Niente affatto! Vi servirà solo un elastico ed i consigli della nostra bravissima Lorenza, che ha realizzato un per insegnarci a riprodurre questa acconciatura.
TRECCIA A CERCHIETTO
Per look romantico e bohémien scegliete la treccia a cerchietto. Realizzarla è semplicissimo, basta intrecciare una ciocca di capelli all’altezza della nuca e passarla sopra il capo fissandola al lato opposto con una forcina, meglio se del colore dei nostri capelli così da nasconderla al meglio, proprio come ci consiglia Katia nel in cui spiega come realizzare questa pettinatura.
Se poi avete le punte dei capelli più chiare rispetto alle radici, secondo la moda dell’effetto shatush, si creerà uno stupendo gioco di riflessi e un contrasto di colori.
Possiamo anche mixare le diverse tecniche per creare nuove fantastiche acconciature. Ad esempio, combinando la treccia olandese con quella a cerchietto possiamo riproporre questo hair style semplice e delicato, che si sposa sia con i capelli lisci che ricci.
TRECCIA ALLA FRANCESE
Pulita, lineare e classica. La treccia alla francese è una delle acconciature più conosciute e d’effetto, ma di sicuro necessita di un po’ di pratica. Come nel caso della treccia olandese, l’intreccio si realizza aggiungendo ciocche di capelli alle sezioni della treccia man mano che si procede, ma ovviamente con una tecnica differente, che la nostra Lorenza ci spiega benissimo nel suo .
Grazie ai suggerimenti di Lorenza possiamo imparare a realizzare su noi stesse questa treccia un po’ complicata, ma dal grande fascino! Come sempre possiamo dar sfogo al nostro estro e quindi adeguare gli intrecci ai nostri gusti, realizzando due trecce ai lati del capo oppure un’unica centrale molto morbida e voluminosa.
CHIGNON CON TRECCE
Perché non combinare la treccia ad un’altra acconciatura? Proviamo ad unire il classico chignon alto con la treccia a spina di pesce. Nonostante appaia elaborata, questa pettinatura richiede solo quattro semplici passaggi:
1. separiamo una sezione di capelli dal resto della chioma;
2. raccogliamo la chioma nello chignon, magari aiutandoci con una ciambella per capelli;
3. realizziamo la treccia a lisca di pesce con la ciocca che abbiamo precedentemente isolato;
4. avvolgiamo la treccia intorno allo chignon.
Veloce e pratica, ma d’effetto. Sembrerete appena uscite dalla parrucchiera!
Stessa acconciatura, ma stile decisamente più grunge e scarmigliato. I ciuffi ribelli sono i protagonisti di questo look, quindi non preoccupatevi della messa in piega e lasciate chignon e treccia morbidi e naturali.
Lo chignon può anche essere composto interamente di trecce. Originale e di classe, raffinato ma soprattutto semplice! Per realizzare lo chignon con trecce avrete bisogno di spazzola, elastici ed una ciambella per capelli… tutto il resto ve lo svela la nostra Katia nel suo !
TRECCIA DUE IN UNO
Un piccolo capolavoro. Si tratta di una treccia due in uno adatta alla ragazze dai capelli lunghi e lisci. Quella indossata dalla modella è particolarmente elaborata, perché unisce una traccia francese ad una semplice, in un intreccio morbido che rende i capelli super vaporosi. Bellissimi poi i due fiori a lato, che regalano un tocco di femminilità in più al look.
Se vi piace l’effetto di questa pettinatura, ma cercate qualcosa di più semplice da realizzare a casa in autonomia, sicuramente troverete molto utile il che spiega step by step come creare una treccia in due versioni partendo da una coda bassa.
TRECCIA TWIST
Simile ai torciglioni, la treccia twist si realizza dividendo in due ciocche una sezione di capelli e arrotolando le ciocche su loro stesse, una in senso orario e l’altra in senso anti orario. Dopo questo passaggio, andiamo a creare il twist: attorcigliamo le due ciocche tra di loro e fermiamo i capelli con degli elastici e delle forcine.
RACCOLTO TRECCIA A DUE CIOCCHE
Una meravigliosa pettinatura bon ton. Un raccolto molto delicato ed armonioso composto da doppia treccia a due ciocche. Le trecce partono ai lati del capo e si incontrano nella parte bassa della nuca, dove si uniscono ad uno chignon basso.
Per un look bucolico e romantico, inseriamo tra i capelli qualche piccolo fiore. Veramente chic!
TRECCIA A RUOTA
Se vi piace raccogliere completamente tutti i capelli, questa è la pettinatura che fa per voi. L’incrocio è tra una treccia francese, quella attaccata al capo, ed una olandese che si uniscono per creare una treccia a ruota.
Le appassionate che vogliono riprodurre questa acconciatura possono guardare il nostro in cui spieghiamo tutti gli step per realizzare la treccia a ruota. Ovviamente ne esistono diverse versioni, basta solo giocare con la fantasia… e con gli intrecci!
TRECCIA A ROSA O TRECCIA A FIORE
Fiori tra i capelli? Non più, ora possiamo realizzare acconciature floreali direttamente con la nostra chioma! Unendo tante trecce disposte circolarmente possiamo creare questa meravigliosa treccia a rosa, la perfetta rappresentazione di un bocciolo.
Una pettinatura unica, magari non adatta per l’ufficio e per la spesa, ma l’ideale per essere abbinata ad un elegante abito da cerimonia. Lascerete tutti a bocca aperta!
Per imparare a riprodurre la treccia a forma di fiore non perdetevi il in cui spieghiamo in pochi minuti tutti i passaggi per una perfetta realizzazione.
TRECCIA A FARFALLA
Chi possiede la vena artistica non potrà resistere a questa spettacolare acconciatura! Una farfalla creata con gli intrecci delle nostre ciocche, con tanto di antenne!
Credete sia impossibile? Troppo difficile? Mettetevi alla prova seguendo il !
TRECCIA A CUORE
Un’altra proposta originale quella della treccia a cuore composta da due trecce attaccate al capo che si uniscono andando a ricreare la forma del simbolo dell’amore.
Un semi raccolto da indossare in una serata speciale (magari a San Valentino) oppure da realizzare sulle bambine in occasione di matrimoni, cresime o comunioni. Vi sveliamo tutti i segreti della treccia a cuore in questo .
TRECCIA CON I FIOCCHI
Sono tantissime le forme che possiamo riprodurre con i nostri capelli ed è sufficiente avere un po’ di fantasia a giocare con le nostre chiome. Ecco la treccia con i fiocchi, che non è altro che un treccia alla francese con qualche ciocca morbida appositamente allontanata dall’intreccio per dare l’illusione dell’asola che chiude tanti piccoli fiocchetti in fila.
Bastano pochi minuti per realizzare la treccia con fiocchi. Scoprite come con il nostro !
RACCOLTI E ACCONCIATURE TRECCE
Solitamente quando realizziamo una treccia la lasciamo cadere sulle spalle, centralmente sulle scapole, oppure a lato, sul fianco. Proviamo qualcosa di diverso: perché non realizzare un raccolto con le nostre trecce?
Se avete una chioma medio-lunga potete cimentarvi in questa acconciatura molto originale e perfetta per l’estate! Realizzate diverse trecce, quante volete, patendo dai lati e dal centro della testa, e fissatele con delle forcine in vari punti della chioma andando a disegnare quasi una ‘S’ sulla nuca. Poi raccogliete la parte finale delle trecce in una specie di chignon basso.
I look che possiamo creare con i nostri capelli non sono certo finiti qui! Ecco tante altre bellissime idee di raccolti e acconciature con trecce!
Speriamo che i nostri consigli possano esservi utili per acconciare i capelli in modo originale ed unico.
Cosa ne pensate? Qual è la vostra treccia preferita? Quale realizzerete?
-- Delivered by Feed43 service
0 commenti:
Posta un commento